INCI: Malva sylvestris extract
L’estratto di malva si ottiene dalle foglie della Malva sylvestris, una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvaceae e originaria delle regioni mediterranee. L'uso della malva come erba officinale è estremamente antico: il primo utilizzo di questa pianta risale infatti al 3000 a.C. in Siria.
Dalle foglie e dai fiori della malva si ricava una mucillagine che, insieme agli antociani (ovvero, pigmenti idrosolubili appartenenti alla famiglia dei flavonoidi, come malvina e malvidina), al calcio e alle vitamine A, B1 e C, costituisce la sua parte attiva. Le mucillagini sono in grado di assorbire grandi quantità di acqua e di formare un gel fluido che cede lentamente acqua allo strato corneo cutaneo: per questo motivo, l’estratto di malva vanta proprietà idratanti, ammorbidenti, antinfiammatorie, disarrossanti, emollienti e protettive, e viene dunque utilizzato nella formulazione di creme, latti detergenti, doposole, dopobarba, maschere per pelli secche, sensibili e irritate, dentifrici e colluttori ad azione decongestionante e lenitiva per le mucose. Infine, è noto il suo impiego in shampoo, bagnoschiuma e detergenti per l’igiene intima, regione in cui le mucillagini riducono l’azione irritativa della base schiumogena.
Proprietà dell’estratto di malva
- Ammorbidente.
- Analgesico.
- Antinfiammatorio.
Studi scientifici hanno dimostrato le proprietà antinfiammatorie della malva per uso topico: l'estratto di malva riduce arrossamenti e infiammazioni localizzate o croniche e lenisce diverse problematiche, fra cui eczemi, psoriasi, orticaria, brufoli, scottature, orzaioli e congiuntiviti.
- Antiossidante.
- Cicatrizzante.
- Disarrossante.
- Emolliente.
- Idratante.
- Lenitivo.
- Rinfrescante.
Grazie alle sue proprietà, l'estratto di malva è indicato sia per la pelle, sia per i capelli.
Capelli | - Utile in caso di capelli fragili e sottili - Dona volume - Dona luminosità - Lenisce il cuoio capelluto irritato |
Pelle | - Contrasta l’acne - Idrata la pelle secca e disidratata (ad es., nella zona di gomiti, talloni e ginocchia) - Utile su pelle arrossata e irritata - Ideale su pelle sensibile - Allevia il prurito - Utile contro eczemi, psoriasi, orticaria e punture d'insetti - Utile in caso di irritazioni intime (disturbi emorroidali, irritazioni vaginali, ecc.) |
Estratto di malva e prodotti Midas Eco Bio Cosmesi
Abbiamo inserito l'estratto di malva nel Bagno doccia alla malva bio, indicato per le pelli sensibili, secche e disidratate. Svolge un’azione ammorbidente, lenitiva, rinfrescante e idratante sulla cute.